Tappe e itinerario 2022

Itineraraio 2022, una nuovo viaggio con un occhio alla navigazione

IL VIAGGIO INEDITO

Gennaio 2022,  le quattro tappe dell’Italian Challenge sono finalmente delineate, rimangono anlcuni tratti salienti ma lunghissimi i tratti inediti.

In Italia a volte è difficile decidere di percorrere una direzione piuttosto che un’altra perchè il fascino del territorio e la moltitudine di posti che meritano un passaggio sono davvero tanti.

Abbiamo deciso di lasciare intatti alcuni tratti di percorso del 2021 in quanto altamente suggestivi e riguardano una piccola percentuale dell’intero itinerario, c’è veramente tanto di inedito e una personalità tutta nuova per la edizione 2022.

Nella prima tappa viaggeremo più ad est penetrando nella regione Marche dove resteremo quasi sempre in altitudine.

Completamente nuova quasi tutta la seconda tappa con un percorso che si immergerà tra Lazio, Abruzzo e Molise in posti davvero nascosti e solitari dove sembrerà di guidare su una strettissima lingua di asfalto.

La terza tappa prenderà il via da Campitello Matese, meta storica dell’evento da dove al mattino si percorrerà una lunga strada antica con un panorama remoto senza eguali; questa tappa si accorcierà in termini di chilometri rispetto alla precedente edizione in quanto sarà una full immersion tra Campania e Puglia dove meriterà fermarsi spesso per ammirare il paesaggio prima di arrivare nella meritata Venosa ai piedi dell’antico castello aragonese.

La quarta tappa arriverà a Maratea, meta finale del viaggio attraversando la Basilicata con una tappa interamente inedita, da ovest ad est fino al mar Tirreno.

Ancora una volta sarà emozionante terminare l’Italian Challenge dopo aver viaggiato e guidato su di una Italia un pò remota, nascosta ma così carica di moltitudini di paesaggi e dialetti.

LA NOVITA', IL CHALLENGE E LA NAVIGAZIONE

Non mancherà una vera e propria Challenge all’interno del viaggio per coloro che sapranno seguire attentamente il “libro di viaggio” che l’organizzazione consegnerà a tutti i partecipanti.

Si tratta di una vera e propria prova di navigazione all’interno dell’evento, non obbligatoria, ma per coloro che decideranno di seguire tutti gli indizi sulle tappe aumenterà la conoscenza del territorio attraversato e si aggiudicherà un punteggio per il quale verrà stilata una classifica.

Il libro di viaggio all’Italian Challenge sarà il più fedele compagno di viaggio, oltre che al navigatore GPS e quella stupenda sensazione di solitudine …. STAY TUNED