Tappa 4 | waypoint 6: Sapri (SA)

 

Finalmente, il mare, che non lasceremo più fino all’arrivo. Attende la carovana dell’Italian Challenge a Sapri, un luogo dove mito, storia e leggenda formano un tutt’uno. Sapri è il cuore del golfo di Policastro, porto fiorente sin dal quinto secolo avanti Cristo, all’estremo lembo meridionale della provincia di Salerno. Celebrata da Cicerone che la definì ‘parva gemma maris inferi’ ( piccola gemma dei mari del sud), godette di un periodo di prosperità lungo secoli, prima di finire nelle mire di barbari e pirati.

Agli ex scolari italiani, Sapri è nota per la tragica spedizione di Carlo Pisacane del 25 giugno 1857, celebrata dal poeta risorgimentale Luigi Mercantini nella ‘Spigolatrice di Sapri’.

Ogg Sapri è una cittadina interamente vocata al turismo che si vanta, a buon titolo, di essere fra le perle del Cilento grazie anche al suo mare più volte premiato  con la Bandiera blu e che offre un porto molto attrezzato per il diporto.

Tags: , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *