Tappa 4 | waypoint 5: Tortorella (SA)

A Tortorella l’odore del mare è già percepibile, la  prossima meta, Sapri, fa già capolino al di sopra del gps, ma è meglio non distrarsi perchè Tortorella merita la nostra attenzione.
Siamo di fronte a  piacevole borgo dell’entroterra del Golfo di Policastro, che da un’altura domina il torrente Bussentino. Il paese è situato a 600 metri sul livello del mare ed è nato intorno all’anno Mille, quando per sfuggire alle incursioni dei pirati saraceni le popolazioni della costa ripararono in collina.

Fino al XVIII secolo Tortorella ospitò una società molto raffinata, come documentano i bei palazzi dell’epoca, fra cui spiccava il palazzo Baronale Marchesale dei Conti Carafa, ormai distrutto.
Allo stesso periodo risalgono le numerose chiese presenti sul territorio.
Agli amici dell’Italian Challenge, Tortorella offre  una natura incontaminata e una fauna molto varia.
Nel borgo è molto diffuso l’artigianato, in particolare la lavorazione del ferro, i cui segreti si sono tramandati di generazione in generazione fino ai nostri giorni.

 

Tags: , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *