Tappa 3 | waypoint 5: Aquilonia (AV)

Ai  fedelissimi dell’Italian Challenge il nome di Aquilonia accende subito il ricordo di Gerardo, il massiccio oste che ogni anno accoglie la carovana con musica e vivande. E’ una tappa praticamente scolpita sull’asfalto e che imprime nella momoria l’immagine di un’Italia antichissima e ormai abbandonata. Perchè , in realtà, non ci troviamo nell’attuale Aquilonia, il popoloso comune in provincia di Avellino, bensì nel piccolo borgo antico, antichissimo insediamento sannita prima e romano poi, che in origine era chiamato Carbonara, forse perchè qui si produceva carbone o perchè le rocce circostanti sono scistiche, cioè impregnate di petrolio, che bruciavano come il carbone.

Il paese fu distrutto da un terremoto nel 1930 e abbandonato. Lavori di restauro ne hanno riscoperto le strade selciate, ed eretto parzialmente le mura delle case affinchè il borgo restasse a monito della tragedia avvenuta. L’attuale Aquilonia, a metà fra Tirreno e Adriatico,  è comunque degna di rilievo e merita una visita.

Tags: , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *