
L’Italian Challenge taglia il due il cuore dell’Irpinia e si avvicina così a Zungoli, un borgo a circa 60 chilometri da Avellino, famoso per i suoi gradoni (sconsigliati ai pigri) e per le sue abitazioni in pietra viva. Qualora queste antiche dimore antiche vi affascinino irresistibilmente, sappiate che Zungoli aderisce al progetto ‘Case a 1 euro’ per combattere lo spopolamento di queste aree così lontane dai grandi centri e dalle principali vie di comunicazione. Il paese vi sorprenderà, per la maestosità della sua Fortezza posta a contrasto delle incursioni bizantine e per l’amonia della piazza del castello.
Non immaginatevi un paese desolato, anzi: Zungoli è ricco di botteghe artigiane e può capitare di avvertire il martellìo di un fabbro e non a caso è entrata nel novero dei Borghi più belli d’Italia. Il segreto di Zungoli è celato dal sottosuolo: decine di grotte e cunicoli nei quali matura il famoso caciocavallo di Podolica e il caciomolara. Rilevanti anche i resti di epoca romana e i palazzi nobiliari. Dedicate una sosta se la tabella di marcia lo consente ( quella del’Italian Challenge è molto generosa) perchè siete capitati in una luogo davvero unico.