Tappa 3 | waypoint 3: Casalbore (AV)

L’Italian Challenge segue idealmente i grandi tratturi che da sempre hanno collegato i pascoli dell’Abruzzo ai miti prati della Puglia approdando a Casalbore, in provincia di Avellino. Questo centro, posto su una splendida collina alta quasi 600 metri, è storicamente collocato in una posizione strategica, il crocevia fra il percorso tratturale Benevento-Foggia e l’antica via Traiana. Il territorio è magnifico: il torrente della Ginestra degli Schiavoni e il fiume Miscano scorrono a valle. Più in alto, una sinfonia di boschi, rocce calcaree bianche e sorgenti e, infine, Casalbore. Una torre normanna ospita il Museo dei Castelli e da lì lo sguardo corre su ambienti incontaminati che hanno favorito la nascita di strutture di accoglienza di grande pregio.

All’interno del borgo, per lo più costituito da un’abbacinante pietra calcarea,  gli edifici religiosi sono veri scrigni di tesori artistici. Casalbore è famoso come “paese delle 50 sorgenti” per l’abbondanza di risorse idriche il che spiega perchè questa zona fosse un passaggio obbligato per le greggi dirette ai pascoli estivi o a quelli invernali. I prodotti locali risentono della vocazione pastorizia il che regala veri miracoli gastronomici.

Tags: , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *