
Cammoro è una frazione del Comune di Sellano fondata nel XIII secolo come borgo fortificato di guardia all’antica Via della Spina. Un assetto che, nonostante spopolamento e terremoti, è giunto abbastanza integro fino a noi se si esclude la cinta muraria di cui sono rimasta solo alcune tracce. Oggi è quasi spopolato a seguito del distruttivo terremoto del 1997 ma nel 1611 contava 351 abitanti, discesi a 200 nel 1713, poi risaliti a 230 nel 1853. A seguito delle forti emigrazioni del dopoguerra, il paese contava solamente 57 abitanti.
Il castello è costruito su un cono di roccia roccia inaccessibile anche per via della muraglia che oggi corrisponde alla chiesa parrocchiale. Le strade sono caratterizze da tornanti ripidissimi da cui si diramano strade a fondo cieco. All’interno del Castello vi sono due chiese, Santa Maria Novella e la più piccola chiesa della Madonna del Rosario. La chiesa di Santa Lucia sorge invece fuori dall’abitato.