Tappa 1 | waypoint 5: Isola di Fossara (PG)

Isola di Fossara è un piccolo centro di appena 150 abitanti alle pendici del Catria. Il paese si trova lungo la strada che porta da Scheggia a Sassoferrato. Pare che il suo nome indichi proprio l’isolamento in cui queste zone pedemontane erano relegate nell’antichità. Un punto di riferimento è dato dall’Abbazia di Santa Maria di Sitria eretta nel luogo dove San Romualdo visse da eremita per sette anni.

Per la Festa di S. Antonio da Padova, patrono del paese, a Isola Fossara è antica tradizione innalzare il “Maggio” davanti alla chiesa parrocchiale. Esso è costituito da tre tronchi di albero, detti “maggio”, “giunta” e “cima”, riuniti insieme a formare un unico palo, della lunghezza totale di 20 – 22 metri, che viene infine perfettamente lisciato e decorato, all’apice, con rami di bosso. La ricerca, il taglio e il trasporto degli alberi adatti  danno vita a un rito complesso e assai faticoso le cui origini si perdono nella notte dei tempi.

 

Tags: , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *