Tag: viaggiinmoto

Aquara, un borgo ricco di storia e di cultura nel cuore dei monti Alburni

Nella sua incessante ricerca dell’Italia più autentica e genuina, l’Italian Challenge, nel corso della quarta ed ultima tappa di venerdì 7 giugno, attraverserà il cuore del Cilento e della Basilicata. Qui i partecipanti approderanno ad Aquara, in provincia di Salerno, un borgo ricco di storia e di cultura nel cuore dei monti Alburni. Fondata dai…
Read more

Hotel Roccaporena

L’Hotel Roccaporena accoglierà i partecipanti dell’Italian Challenge sei chilometri dopo l’attraversamento di Cascia. Sarà una totale immersione nella natura e nella spiritualità della frazione che diede i natali a Santa Rita. A ristorare le stanche membra provvederà l’hotel Roccaporena, un complesso che da molti anni, grazie alla completezza delle proprie strutture, accoglie i ritiri estivi…
Read more

Hotel Miletto

All’Hotel Miletto l’Italian Challenge gioca in casa. L’ospitalità di questa struttura nel cuore degli Appennini molisani e del comprensorio sciistico di Campitello Matese è quasi leggendaria, così come la varietà delle sue portate (sappiate che, quando vi sentirete sazi, sarete arrivati alla fine dell’antipasto). A potenziare la fama di questa struttura c’è anche la strada…
Read more

Pianeta Maratea

Per la tappa finale l’Italian Challenge è andato sul sicuro: il Grand Hotel Pianeta Maratea Resort a quattro stelle, è una struttura moderna e confortevole collocato in una posizione mozzafiato a picco sul golfo di Policastro. Qui la Basilicata dà veramente il meglio di sè in pochi chilometri quadrati. Maratea è raggiungibile in pochi minuti,…
Read more

Capasso Terme

Contursi Terme è una novità assoluta per l’Italian Challenge. Una proposta, in pieno spirito Adventouring, fuori dalle tradizionali rotte turistiche eppure capace di offrire tutti i servizi e molto di più ai partecipanti. Siamo in Campania, e più precisamente in provincia di Salerno, nello splendido scenario della Valle del Sele. Ad accogliere l’arrivo della terza…
Read more

Tappa 4 | arrivo finale: Maratea (PZ)

Una delle strade più belle del mondo ci separa dalla meta finale dell’Italian Challenge: la litoranea a picco sul Tirreno, scavata letteralmente nella roccia che gioca a rimpiattino con i piccoli borghi e la ferrovia. Poi, Maratea ci accoglie: la “perla del Tirreno”  ci offre la  sua bellezza e le sue mille prospette: romantica, elegante,…
Read more

Tappa 4 | waypoint 6: Sapri (SA)

  Finalmente, il mare, che non lasceremo più fino all’arrivo. Attende la carovana dell’Italian Challenge a Sapri, un luogo dove mito, storia e leggenda formano un tutt’uno. Sapri è il cuore del golfo di Policastro, porto fiorente sin dal quinto secolo avanti Cristo, all’estremo lembo meridionale della provincia di Salerno. Celebrata da Cicerone che la…
Read more

Tappa 4 | waypoint 5: Tortorella (SA)

A Tortorella l’odore del mare è già percepibile, la  prossima meta, Sapri, fa già capolino al di sopra del gps, ma è meglio non distrarsi perchè Tortorella merita la nostra attenzione. Siamo di fronte a  piacevole borgo dell’entroterra del Golfo di Policastro, che da un’altura domina il torrente Bussentino. Il paese è situato a 600 metri sul…
Read more

Tappa 4 | waypoint 4: Sanza (SA)

Solo chi ha avuto la sfortuna di non partecipare all’ultima edizione dell’Italian Challenge non avvertirà l’acquolina in bocca al solo nome di Sanza. Questa popolosa cittadina campana si trova proprio al confine orientale del Cilento e vanta nel suo territorio il monte Cervati che, con i suoi 1.898 metri, è il più alto della Campania.…
Read more

Tappa 4 | waypoint 3: Parco nazionale del Cilento (SA)

Da molti chilometri i piloti dell’Italian Challenge sono  immersi nel parco nazionale del Cilento e Vallo di Diana, ne apprezzano le strade contorte e i panorami mozzafiato. Vale la pena, allora, di raccontare questo territorio unico al mondo, che abbraccia 80 comuni, 8 comunità montane e l’intera costa che va da Pestum a Sapri, compresi…
Read more