Tag: iloveitaly

Tappa 4 | waypoint 2: Monteforte Cilento (SA)

Una paesaggio sempre più selvaggio e dai toni del verde più cupi accopagna i partecipanti dell’Italian Challenge verso la meta finale. Siamo alle porte del cuore del Parco Nazionale del Cilento, a Monteforte Cilento e qui già il nome dice tutto: mons fortis, cioè altura fortificata. Il borgo d presenta con la classica conformazione quasi…
Read more

Tappa 4 | waypoint 1: Roccadaspide (SA)

E’ l’ultima tappa dell’Italian Challenge, ma non è l’ultimo giorno, perchè all’arrivo una sorpresa attende tutti i partecipanti. Ma andiamo con ordine. La carovana lascia l’Irpinia per entrare nel meraviglioso Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano salutata da Roccadaspide, una città che deve il suo sviluppo all’impaludamento della costa e in particolare della…
Read more

Tappa 3 | arrivo: Contursi Terme (SA)

È qui, dove le calde acque sulfuree delle Terme di Capasso, che verranno accolti gli intrepidi piloti dell’edizione 2019 dell’Italian Challenge. Con i piedi a mollo e con gli occhi pieni di bellezza, finisce la terza tappa del viaggio. Le origini di Contursi Terme sono state lungamente discusse da vari storici. Basandosi sull’autorità di Plinio…
Read more

Tappa 3 | waypoint 8: Quaglietta (AV)

La terza tappa è alle battute finali, ciò non toglie che proprio adesso l’attenzione debba compensare la fatica di tanti chilometri mai rettilinei. A pochi chilometri dalla meta sorge il borgo fortificato di Quaglietta. In questo caso non c’è un paese con castello. Il castello è, praticamente, il paese, un fiero presidio contro gli attacchi…
Read more

Tappa 3 | waypoint 7: Muro Lucano (PZ)

Muro Lucano è una visione improvvisa che impone di abbassare il cavalletto. L’arrivo è vicino, ormai, e non fermarsi nella piazza di questo incredibile paese ‘verticale’ toglierebbe molto sapore a questa tappa dell’Italian Challenge. Siamo in provincia di Potenza: Muro Lucano si erge su uno sperone di roccia calcarea con lo sfondo della Valle del…
Read more

Tappa 3 | waypoint 6: Irpinia (AV)

Di paese in valle la carovana dell’Italian Challenge ha messo le ruote in un territorio dai profondi retaggi storici: l’Irpinia. Il simbolo di questa terra è il lupo, animale adorato dagli Irpini, il bellicoso popolo di stirpe sannitica che in epoca preromana abitava quest’area che oggi coincide ormai con la provincia di Avellino. Il suo…
Read more

Tappa 3 | waypoint 5: Aquilonia (AV)

Ai  fedelissimi dell’Italian Challenge il nome di Aquilonia accende subito il ricordo di Gerardo, il massiccio oste che ogni anno accoglie la carovana con musica e vivande. E’ una tappa praticamente scolpita sull’asfalto e che imprime nella momoria l’immagine di un’Italia antichissima e ormai abbandonata. Perchè , in realtà, non ci troviamo nell’attuale Aquilonia, il…
Read more

Tappa 3 | waypoint 4: Zungoli (AV)

L’Italian Challenge taglia il due il cuore dell’Irpinia e si avvicina così a Zungoli, un borgo a circa 60 chilometri da Avellino, famoso per i suoi gradoni (sconsigliati ai pigri) e per le sue abitazioni in pietra viva. Qualora queste antiche dimore antiche vi affascinino irresistibilmente, sappiate che Zungoli aderisce al progetto ‘Case a 1…
Read more

Tappa 3 | waypoint 3: Casalbore (AV)

L’Italian Challenge segue idealmente i grandi tratturi che da sempre hanno collegato i pascoli dell’Abruzzo ai miti prati della Puglia approdando a Casalbore, in provincia di Avellino. Questo centro, posto su una splendida collina alta quasi 600 metri, è storicamente collocato in una posizione strategica, il crocevia fra il percorso tratturale Benevento-Foggia e l’antica via…
Read more

Tappa 3 | waypoint 2: San Marco dei Cavoti (BN)

A San Marco dei Cavoti l’Italian Challenge è di casa. Anche perchè l’accoglienza di questo delizioso borgo è sempre dolcissima: da queste parti producono vini strepitosi come la Falanghina del Sannio, ma il piatto forte di San Marco dei Cavoti ( così chiamata perchè probabilmente fondata da genti provenzali originarie di Gap) è il torrone.…
Read more