Regolamento Italian Challenge 2020
Art.1- ORGANIZZAZIONE
Il Motoclub Strade Bianche in Moto A.s.d. , con sede in Monte Colombo (RN) via Roma n. 1378, Presidente Roberto Izzo, tel. 340 6996903 – info@stradebiancheinmoto.it – www.stradebiancheinmoto.it – www.transitaliamarathon.com in collaborazione con MINOA GROUP sas di Mirco Urbinati e c., con sede in Via Ariete n. 18, 47923 Rimini, tel. 3480615440, info@minoagroup.it, www.minoagroup.it organizza dal 20 al 25 ottobre 2020 la quarta edizione del ITALIAN CHALLENGE
Art. 2- CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE E DEL PERCORSO
La manifestazione non è agonistica ma ha un carattere puramente storico–culturale per dare modo di conoscere i luoghi, la storia, la cultura, le tradizioni e l’arte del popolo italiano. Il percorso è diviso in 4 tappe per un totale di 1200 Km circa. La manifestazione si svolgerà su un percorso 30 % off road – 70 % on road secondario. La manifestazione si svolgerà con il normale traffico aperto al pubblico e con l’ausilio delle staffette motociclistiche e automobilistiche dell’Organizzazione e, ove richiesto, dalle forze dell’Ordine locali. Comunque tutti i partecipanti sono tenuti al più rigoroso rispetto delle attuali norme del Codice della Strada. Il percorso stesso è ricavato dalle cartine ufficiali Italia; il chilometraggio fornito dall’Organizzazione può variare in più o in meno per cause impreviste o forzate deviazioni.
Art. 3- MOTOCICLI E CATEGORIE AMMESSI
Le moto ammesse alla Italian Challenge saranno esclusivamente quelle delle categorie “Historic”, “Squadre” e “Maxienduro”. Non saranno ammesse altre moto ad esclusione delle staffette dell’Organizzazione.
- Cat. A1 GLORIOSE: categoria individuale moto prodotte fino al 31/12/1992
- Cat. A2 MAXIENDURO RALLY MODERNE: categoria individuale moto maxienduro e Rally moderne
• Cat. S1 SQUADRE: categoria squadre minimo tre piloti formula navigazione GPS – moto maxienduro e rally moderne
Le moto di tutte le categorie dovranno essere aggiornate al Codice della Strada vigente.
Durante le operazioni preliminari a Coriano (RN) il partecipante la cui moto non risulterà quella iscritta alla manifestazione e/o non in regola con le norme del Codice Stradale vigente, non prenderà il via alla manifestazione e non sarà restituita alcuna somma di denaro.
Il cambio della moto, per motivi tecnici, dovrà essere comunicato all’Organizzazione entro 20 giorni dall’evento.
Art. 3 bis – CLASSIFICHE e PREMIAZIONI
E’ prevista una classifica goliardica che si baserà sui seguenti parametri:
– Ogni tappa avrà un chilometraggio preciso e predeterminato della traccia gpx fornita loro.
– ll partecipante dovrà arrivare a fine tappa con il chilometraggio il più possibile vicino al numero dei chilometri previsti per ogni tappa.
– Al fine di verificare il chilometraggio corretto al termine di ogni tappa, il partecipante è tenuto ad azzerare il contachilometri nel punto di partenza.
– L’organizzazione registrerà alla partenza della prima tappa anche il chilometraggio totale della moto.
– Al termine delle quattro tappe verranno sommati i chilometri percorsi in ogni tappa al fine di stilare la classifica dei primi tre che si saranno avvicinati di più al chilometraggio complessivo.
– Verranno premiati i primi tre di ogni categoria ( Historic – Squadre – Maxienduro) e il primo assoluto.
– Nella categoria squadre verrà sommato il chilometraggio di tutti i partecipanti e verrà considerata ai fini della classifica la media della squadra.
– Le premiazioni avverranno al termine dell’ultima tappa durante la cena e la festa finale a Maratea (PZ)
Art.4- CONDUTTORI AMMESSI
Sono ammessi alla manifestazione tutti i cittadini del mondo in possesso della patente di guida che abiliti all’uso della moto per l’anno in corso, accompagnata da un certificato di sana e robusta costituzione e che abbiano sottoscritto l’affiliazione all’Ente patrocinatore della manifestazione per l’anno in corso (FMI).
Art.5- ABBIGLIAMENTO
Al fine di rendere il più possibile sicura la manifestazione è obbligatorio indossare abbigliamento tecnico comprensivo di stivali, protezioni e casco omologato.
Art.6- RITROVO ED OPERAZIONI PRELIMINARI
Le operazioni preliminari di verifica dei documenti e delle moto si eseguiranno durante la giornata di martedì 20 ottobre 2020 ad iniziare dalle ore 10:00 fino alle ore 19:00 presso area Village Coriano (RN).
Art.7- PARTENZE
Le partenze per la prima tappa il giorno successivo inizieranno dalle ore 8:00. Ogni partecipante avrà il proprio orario di partenza segnato sulla tabella di marcia che verrà consegnata durante le OP. Chi non sarà presente alle operazioni preliminari dei giorni precedenti non potrà prendere il via alla partenza.
L’ordine di partenza sarà di 3 conduttori ogni minuto. Indipendentemente dall’ordine di partenza dovranno essere tutti presenti nell’area Village alle 8:00.
L’Organizzazione si riserva di decidere l’anticipo o il ritardo delle partenze per causa di forza maggiore.
Art. 8– ORGANIZZAZIONE GIORNATE
La consegna della traccia GPS avverrà tre giorni prima della partenza a mezzo email. I partecipanti dovranno presentarsi all’arrivo con la traccia già caricata sul loro sistema GPS ove verranno evidenziati dall’Organizzazione i punti salienti del percorso della tappa successiva. E’ severamente vietato divulgare la traccia ai non partecipanti all’evento. Ogni infrazione verrà punita nei termini di legge.
Programma specifico in divenire.
Art.9- PERCORSO E TIPO DI NAVIGAZIONE
Durante l’intero l’itinerario che comprende le tappe i partecipanti dovranno seguire la traccia GPS fornita dall’organizzazione; alcuni settori del percorso prevederanno navigazione a Way Point che dovranno essere necessariamente localizzati dai partecipanti senza traccia GPS (in questi punti verranno istituito i controlli di passaggio).
Durante lo svolgimento delle tappe i partecipanti verranno dotati di un comodo Road Book cartaceo utilizzabile anche senza l’uso del porta Road Book professionale; in alcuni settori il partecipante dovrà proseguire il percorso a navigazione Road Book dove potranno essere istituiti controlli timbro di passaggio.
Art.10 – PENALITA’
Le penalità a cui il partecipante può incorrere sono le seguenti; – Non osservanza Codice della Strada (ritiro dalla manifestazione) – Non osservanza del Regolamento Italian Challenge (ritiro dalla manifestazione) – Abbigliamento non conforme per tutto il percorso (ritiro dalla manifestazione) – Mancata presenza al Briefing serale, salvo casi eccezionali tempestivamente comunicati e per motivi seri (mancata partenza il giorno successivo).
Art. 11 – AREE CHIUSE
Nei luoghi di arrivo e partenza saranno predisposte aree di momentanea sosta non obbligatoria e non custodite delimitate da transenne o consigliate tramite il personale di staff presenti sul posto. L’organizzazione non si assume la responsabilità di furti e danneggiamenti di ogni genere nelle suddette aree.
Art.12- ASSISTENZA MECCANICA
I mezzi di assistenza, al seguito della manifestazione, forniranno solamente assistenza tecnica e meccanica risolvibile senza grossi impegni di materiale e di lavoro. Per i lavori più complessi, l’uso di materiale e di ricambi, il partecipante dovrà provvedere personalmente. In caso di veicolo fermo i nostri mezzi provvederanno, laddove possibile, a portare il mezzo fermo sulla prima strada asfaltata disponibile così da far intervenire il normale carro attrezzi per il ritiro dello stesso (convenzione FMI per carro attrezzi)
Art. 12 bis – TRASPORTO BAGAGLI
Lo staff mette a disposizione due furgoni per il trasporto bagagli che verranno caricati la mattina alla partenza e ritirati dai partecipanti ad ogni fine tappa nel Village. Ogni bagaglio dovrà essere riconoscibile con etichetta di nome cognome e nume di partenza. L’organizzazione non si assume la responsabilità di eventuali danneggiamenti di borse rigide durante il trasporto, che sono quindi sconsigliate.
Art.13- TASSA D’ISCRIZIONE
Quota di partecipazione conducente:
€ 560 per partecipante di ogni categoria, per tutte le giornate della manifestazione
Anticipo di € 200 all’apertura delle iscrizioni in data 7/12/2019 e saldo di € 360 entro il 1/9/2020
Quota di partecipazione passeggero:
€ 490 per 5 giorni – Anticipo di € 200 all’apertura delle iscrizioni in data 7/12/2019 e saldo di € 290 entro il 1/9/2020
La quota comprende:
accesso all’area attrezzata di inizio e fine tappa, cene di fine tappa con festa finale, staff medico sul percorso, veicoli di assistenza sul percorso, traccia GPS, waypoint, mappa percorso, mappa percorso per assistenza personale, tabella portanome, adesivi, braccialetto identificativo della manifestazione, servizio trasporto bagagli. L’organizzazione fornirà una traccia GPX come itinerario su percorsi secondari per il rientro su Misano Adriatico.
Le quote non comprendono il pernotto.
Il partecipante potrà, inoltre, acquistare pasti aggiuntivi per ogni persona di assistenza su altro mezzo che lo seguirà lungo il percorso. Il personale di assistenza non pagherà alcuna quota di iscrizione, solo i pasti che consumerà insieme ai partecipanti. Il costo di ogni Card Pasto aggiuntiva è di € 35,00 (il partecipante nella quota di iscrizione ha già compresi i 5 Pasti).
Ai mezzi di assistenza forniremo percorso GPS su percorso più rapido.
Art. 13 bis – PERNOTTI
Nè il Motoclub Strade Bianche in Moto né Minoa Group sas sono Tour Operator di conseguenza non possiamo comprendere nella quota di iscrizioni i pernotti a Coriano (RN) e nei fine tappa.
Art. 14 – RINUNCIA DEL PARTECIPANTE
In caso di rinuncia al partecipante sarà restituito il 50% della quota d’iscrizione interamente versata, SOLO se comunicato a mezzo raccomandata o PEC prima del 1 settembre 2020 al seguente indirizzo: Motoclub Strade Bianche in Moto A.s.d. via Roma n. 1378, Monte Colombo (RN) ovvero all’indirizzo di posta elettronica certificata: minoagroupsas@pec.it. Per le rinunce dopo tale data non verrà restituita alcuna somma. Eventuali rimborsi saranno effettuati entro 30gg. dalla fine dell’evento. Nulla verrà restituito in caso di versamento della sola quota di acconto di € 200,00.
In caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore la quota di partecipazione non verrà restituita.
Art. 15 – DIRITTI DI IMMAGINE
Ogni partecipante con il fatto di essere iscritto AUTORIZZA TACITAMENTE il Motoclub Strade Bianche in Moto organizzatore della Manifestazione ITALIAN CHALLENGE allo SFRUTTAMENTO della propria immagine. MC Strade Bianche in Moto potrà utilizzare e divulgare tali immagine sia per la realizzazione di video/dvd sia per la realizzazione di reportage e articoli giornalistici, a tale scopo darà mandato ed AUTORIZZAZIONE a professionisti del settore per effettuare servizi video/fotografici.
Art. 16 – CONTESTAZIONE E MODIFICHE REGOLAMENTO
Tutti i casi non previsti dal presente regolamento e/o connessi con la partecipazione al ITALIAN CHALLENGE saranno insindacabilmente risolti dal personale preposto dall’Organizzazione che deciderà in via inappellabile su ogni e qualsiasi reclamo e contestazione che possa nascere in materia d’interpretazione ed applicazione del presente regolamento.L’Organizzazione si riserva il diritto di far conoscere, a mezzo circolari datate e numerate e/o organi di stampa, eventuali modifiche che riterrà opportuno inserire al presente regolamento, del quale dovranno essere considerate parte integrante.
Art. 17 – NORME GENERALI
Tutti i partecipanti per il fatto stesso di essere iscritti, comprovano implicitamente di essere a conoscenza del presente regolamento che regola la manifestazione in tutte le sue parti e si impegnano ad uniformarsi ad esso. In caso di contestazione sull’interpretazione del regolamento, vale il giudizio esclusivo dell’organizzatore. I partecipanti con il fatto stesso dell’iscrizione sollevano il Comitato Organizzatore, gli Enti Patrocinatori e tutti senza nessuna esclusione, da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o inconvenienti che derivassero a loro o a terzi, a cose di terzi per effetto della manifestazione e della loro partecipazione alla medesima, ivi considerato anche il recarsi alla partenza a Rimini e/ o da altra località lungo il percorso. Con la partecipazione intendono a priori rinunciare a qualsiasi rivalsa ed ad ogni ricorso ad autorità.
N.B.: Il presente regolamento potrebbe subire aggiornamenti che verranno eventualmente comunicati nel corso delle operazioni preliminari a Misano Adriatico (RN).