
Alla scoperta di Contursi Terme
Sancito l’accordo fra il sindaco Forlenza e Mirco Urbinati per una tappa a tutto gas
Il fragore del fenomenale geyser a 60 gradi delle Terme di Capasso, come un applauso, ha salutato l’accordo fra il sindaco di Contursi Terme, Alfonso Forlenza e Mirco Urbinati, giunto in provincia di Salerno nelle vesti di organizzatore dell’Italian Challenge.
La bella località termale, che sorge in riva al fiume Sele, ospiterà il terzo traguardo dell’evento che scatterà da Misano il 4 giugno.
Mirco Urbinati ha fortemente voluto questo approdo conquistato dalla posizione strategica di Contursi e dall’offerta alberghiera di assoluto livello, sicuro che i partecipanti dell’Italian Challenge resteranno conquistati da un territorio che vanta sei complessi termali da dove sgorgano alcune fra le acque più prodigiose al mondo. L’intera area costituisce uno straordinario bacino idrotermale, un autentico tesoro già conosciuto dai romani, con cento fonti calde e fredde catalogate.
<Per Contursi terme l’arrivo di un evento internazionale come l’Italian Challenge è una strardinaria opportunità di far conoscere e apprezzare la nostra offerta anche al di fuori dei confini italiani. Siamo sicuri che tutti gli ospiti resteranno colpiti dalla generosità di tutto il nostro territorio>.
Così il sindaco Forlenza dopo l’incontro con Mirco Urbinati che dal canto suo ha dichiarato:
< La scoperta di Contursi terme risponde in pieno alla mission dell’Italian Challege che è proprio quella di stupire attaverso la scoperte di un’italia magnifica e a volte inattesa >.
Sono certo che sarà un arrivo memorabile e stiamo già valutando di anticipare l’orario di arrivo proprio per dar modo ai nostri partecipanti di godere di questo bacino termale unico al mondo>.
Con la definizione della terza tappa si chiude così il cerchio della terza edizione dell’Italian Challenge.
Dopo Misano Adriatico la traccia condurrà i partecipanti nell’abbraccio della piazza di Leonessa (RI), un luogo magico anche per il Transitalia Marathon, l’altro grande evento iderato da Mirco Urbinati. La seconda tappa sarà un classico con l’arrivo a Campitello Matese nello splendido scenario della Maiella.
Quindi, rotta su Contursi Terme attraverso un percorso completamente inedito e poi l’ultima tappa con la scalata al Cristo di Maratea che tanto successo ha riscosso nella passata edizione.
Minoa Group press