Il grande viaggio alla scoperta del sud italia
Iscrizioni Aperte!!!!
Lo spirito del Transitalia Marathon in un lungo viaggio nel SUD Italia, una Challenge caratterizzata da lunghi trasferimenti su terreni che cambiano lungo il percorso.
anche con passeggero!
Redeem the Real Adventure!!!!
TRANSITALIA CHALLENGE – UN VIAGGIO COME NESSUN ALTRO
Non è velocità, TRANSITALIA CHALLENGE è il viaggio per mototuristi esperti che vogliono vivere un’esperienza unica.
Ogni giorno è un’avventura diversa, con paesaggi mozzafiato e un senso di scoperta costante.
Le soste in borghi storici e spesso dimenticati dal turismo di massa, permettono ai partecipanti di immergersi nella cultura italiana con una forte comunità di motociclisti che partecipano.Questa sfida unica, si distingue per la sua lunghezza e la varietà di terreni attraversati, offrendo ai partecipanti un’esperienza indimenticabile.
Ogni tappa è un vero lungo viaggio on e off road di oltre 340 km dove le altitudini mutano di chilometro in chilometro, il terreno cambia assiduamente e richiede un livello di attenzione altissimo epermette di raggiungere e attraversare il luoghi più caratteristici e tradizionali del centro sud Italia, attraverso le antiche vie di comunicazione su asfalti abbandonati e spesso strade non asfaltate dove saranno previste varianti.
Transitalia Challenge 2024, in un unico viaggio, rappresenta l’emblema del moto viaggiatore audace, capace di attraversare 2 Regioni al giorno, attraversando su strade nascoste l’intero Abruzzo e Molise nella prima tappa fino al mare, percorrendo il Gargano e il cuore della Puglia nella seconda tappa, guidando in Basilicata nella terza su strade incredibili e riattraversare ben due Regioni verso nord nella quarta tappa raggiungendo il tripudio di montagne incontaminate.
I partecipanti più attenti potranno concorrere nella ambita classifica del TRANSITALIA CHALLENGE.



Transitalia Challenge la caccia al tesoro su due ruotepiù affascinate che ci sia!
Transitalia Challenge è un evento motociclistico internazionale, asfalto secondario e off road che, in 4 tappe, viaggia alla scoperta dell’Italia più nascosta e affascinante. Il terreno cambia continuamente tra antico asfalto sconnesso, strade fuori asfalto off road e varianti.
Accumula punti e scala la classifica! Il Travel Quiz Book e il tuo intuito ti permetteranno di farlo
Transitalia Challenge è una grande esperienza personale che permette di vivere il viaggio con se stessi approfondendo la Storia e le radici della penisola italiana. L’evento si può fare anche in coppia con passeggero.


Tappe 2024
RIETI – TERMOLI – VENOSA – VENOSA – CAMPITELLO MATESE
Si partirà da RIETI (RI) lunedì 10 giugno 2024 per un indimenticabile viaggio ricco di fascino ed emozioni fino ad arrivare giovedì 13 giugno 2024 a CAMPITELLO MATESE (CB). il Travel Quiz Book sarà il vostro inseparabile compagno di viaggio e, oltre a farVi partecipare alla classifica dell’evento, vi aiuterà a scoprire tante curiosità e aneddoti del nostro Bel Paese
RIETI (RI) – Piazza Vittorio Emanuele II
sabato 8 e domenica 9 giugno 2024
Una città di “nicchia” da scoprire in tutta la sua interezza, in quel binomio tra storia e natura che la caratterizzano rendendola appassionante agli occhi di ogni turista, poliedrica in tutte le sue sfaccettature e vanitosa delle proprie bellezze, con una qualità di vita a misura d’uomo per godere di ogni ricchezza di questo straordinario territorio che offre in ogni ogni stagione emozioni diverse, lasciando un segno di appartenenza nel cuore di chi visita questi luoghi affascinanti che tanto hanno da raccontare.
TERMOLI (CB)
lunedì 10 giugno 2024
Termoli è una nota località balneare della costa molisana. In molti quando pianificano un viaggio lungo la costa meridionale dell’Abruzzo decidono di spingersi sino a Termoli che è una città ricca non solo di splendide spiagge ma anche di storia e di antiche tradizioni. Come molte altre città della costa anche Termoli è caratterizzata da un antico centro storico chiuso dentro le mura dove si trovano gli edifici più antichi e un’area di recente sviluppo che ospita un lungo il litorale. Il porto cittadino non svolge solo attività commerciale ma anche turistica e garantisce i collegamenti con le isole Tremiti.
VENOSA (PZ)
martedì 11 giugno 2024
Venosa è una splendida città, in cui il tempo scorre tra un passato e presente. Lo si evince una volta arrivati in Piazza Orazio, dove svetta la statua dedicata ad Orazio, uno dei maggiori poeti dell’epoca romana, nei pressi di quella che potrebbe essere stata la sua abitazione. Per conoscere ogni angolo di questo scrigno di arte, cultura e spiritualità bisogna portarsi fino all’area nord della Basilicata, nel cuore del Vulture Melfese.
Qui, su un altopiano compreso tra due valli e circondata da una rigogliosa vegetazione e numerose alture, Venosa si rivela in tutta la sua bellezza.
VENOSA (PZ)
mercoledì 12 giugno 2024
Venosa, Un susseguirsi di gioielli artistici e architetture di pregio si possono ammirare sin da quando si fa ingresso nel paese, tra la chiesa della Trinità e l’annessa Incompiuta, luoghi sacri fortemente legati all’origine della dinastia normanna, il vicino Parco archeologico, finché si giunge nel cuore del suo centro storico dove domina il maestoso castello Pirro del Balzo, per poi scoprire, poco fuori dalla città le catacombe ebraico in prossimità di quelle cristiane, dimostrazione della presenza di una consistente comunità ebraica tra il IV e il IX secolo.
CAMPITELLO MATESE (CB)
giovedì 13 giugno 2024
Nota località sciistica matesina, Campitello Matese con i suoi 40 Km di piste è una località invernale di riferimento per tutti gli amanti dello sci e della montagna. In estate inoltre Campitello Matese offre un ambiente ricco di boschi, laghi, grotte e caverne, prati e sentieri inediti.
Escursioni, passeggiate a piedi, a cavallo, in mountain bike o in squad, spettacolari discese in parapendio oltre a tanti sport all’aria aperta come il tennis e il calcio. Campitello Matese, una meta turistica naturale e salutare, tutto l’anno.
Press Area
Area stampa e Accredito
Programma Press
Accredito stampa
Rassegna Stampa
Comunicati Ufficili
Video e Trailers
WOW! Guarda tutte le foto di Italian Challenge
Vai alla galleryTransitalia Challenge – il viaggio che ti porta lontano
Patrocini
- Comune di Molina Aterno
- Comune di Casalbore
News
News e pillole di roadbook per restare aggiornati su tutte le località inedite che verranno attraversate lungo il viaggio Italian Challenge
Transitalia Challenge 2024, un evento unico nel panorama motociclistico
Siamo motociclisti viaggiatori perchè siamo predisposti alla scoperta e capaci della meraviglia del conoscere, ogni emozione vissuta rimane negli anni, riteniamoci davvero fortunati nel farlo !!!! Il Transitalia Challenge è indubbiamente[…]
Read more𝗧𝗥𝗔𝗡𝗦𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗖𝗛𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗚𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝟴-𝟭𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
𝗧𝗥𝗔𝗡𝗦𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗖𝗛𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗚𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝟴-𝟭𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 Lo spirito del Transitalia Marathon in un lungo viaggio nel SUD Italia, una Challenge caratterizzata da lunghi trasferimenti su terreni che cambiano lungo il percorso.[…]
Read moreConclusa con grande successo la sesta edizione del Transitalia Challenge
Conclusa con grande successo la sesta edizione del Transitalia Challenge Quattro tappe per un totale di oltre 1200 km hanno rappresentato il lungo viaggio del Transitalia Challenge attraverso l’intero crinale[…]
Read morePIRELLI PARTNER DI ITALIAN CHALLENGE
PIRELLI SCORPION™ RALLY STR
Trazione – Grip – Maneggevolezza
Ideale per affrontare il grande viaggio discovering del TRANSITALIA CHALLENGE!!
WEBSITEDicono di noi
Grazie per il vostro sostegno e la vostra fiducia
This was a far the best and most intriguing weel ever!
No word can express this gratitude, only descriptions of thoughts.
Thank you, thank you!!

Dick Scheening – Netherlands
Uno staff di cui andare veramente orgogliosi, mai una volta che non ci sia stato un sorriso, gente rara.

Riccardo De Bellis – Italia
Fun times with great friends!!

Mike Kmet – USA
MC Strade Bianche in Moto
La passione per le due ruote che ha portato alla nascita di eventi internazionali come Transitalia Marathon e Italian Challenge..
Un gruppo di amici passionati che amano condividere le meraviglie dell’Italia offroad
Corsi di maxienduro e navigazione GPS
E in collaborazione con Minoa Group di Mirco Urbinati, organizzione eventi:
